Consenso Informato
Il diritto alla informazione sanitaria è una prerogativa essenziale dell’accesso alla prestazione stessa.
Ogni Paziente ha pertanto il Diritto di conoscere tutte le informazioni che riguardano la propria salute e contestualmente di non far conoscere ai familiari notizie sul proprio stato di salute.
Ha il diritto inoltre di conoscere i rischi connessi alle prestazioni e trattamenti da erogare , i loro possibili effetti collaterali o eventuali complicanze.
Diritto alla Riservatezza
Il D. Lgs 196/2003 che ha sostituito la legge n. 675 del 31/12/1996, più conosciuta come legge sulla "privacy", ha dettato norme ben precise sull’uso dei dati personali e di quelli sensibili ( tra cui è compreso "lo stato di salute" ).
A tal proposito, all’atto della accettazione , l'Utente firma un modulo che autorizza il Poliambulatorio Sanitas al trattamento dei dati personali e sensibili esclusivamente per i fini istituzionali (rapporti con Ministero della Salute, Aziende USL, Agenzia di Sanità Pubblica) nel totale rispetto di quanto stabilito dalla Legge e che prevede la possibilità di non far comunicare ad altre persone, da parte degli operatori, la presenza del Paziente presso la struttura. I dati personali degli Utenti, quindi, non potranno avere altro utilizzo al di fuori di quanto sopra riportato.
Il personale è tenuto alla riservatezza circa le attività del Poliambulatorio e all’identità dei clienti e al rispetto del segreto d’ufficio per quanto riguarda gli esami diagnostici eseguiti su di essi.
A tale scopo:
- l’accesso all’archivio dei pazienti è consentito solo al personale responsabile;
- si fa divieto assoluto al personale di divulgare notizie e/o informazioni apprese nel Poliambulatorio;
- si fa divieto di fornire telefonicamente informazioni sull’esito degli esami;
- si fa divieto di consegnare il referto degli esami a qualsiasi persona che non sia stata preventivamente autorizzata con delega scritta dal paziente.